Villa dei primi del Novecento costruita secondo i dettami dello stile liberty, con decorazioni sulle facciate e all'interno. Il giardino di proprietà occupa una superficie di più di 6.000 mq dedicati a parco, con alberi secolari e imponenti. La Villa si sviluppa su tre piani, con i primi due (piano terra e primo piano) dedicati all'abitativo (per c. 330 mq), mentre il piano seminterrato (c. 40 mq calpestabili) offre un ottimo spazio per una cantina di eccellente qualità con soffitto a volta. Esiste inoltre un ampio sottotetto oggi adibito a soffitta. Al corpo principale si aggiungono una dependance e altri locali per c. 130 mq coperti tra cui un fondaco con camino, un portico di 25 mq e un campo di bocce d'epoca.
La Villa necessita di una riqualificazione, che andrebbe a valorizzare l'importante proprietà. Destinazione ideale per una meravigliosa abitazione per una famiglia amante del liberty, del verde e del bello. Oppure per una Residenza Turistica Alberghiera o come splendido luogo per eventi, molto comoda da raggiungere.
La Villa è a Trescore Balneario, località ben collegata grazie alla strada statale 42 e all'asse interurbano, posizionata a circa 15 chilometri a est di Bergamo e dall'aeroporto internazionale di Orio al serio, e pur essendo in zona riservata si colloca a pochi minuti dalla medievale piazza Cavour. Trescore è da sempre il centro principale della bassa Val Cavallina e, lungo i secoli, capoluogo amministrativo.
Inoltre, nel 2026 il comprensorio Ponte di Legno-Tonale è favorito per ospitare le gare di sci alpino. Trescore una località adiacente al turismo di prossimità, divenuto rilevante ed in crescita nel periodo post covid. Trescore oggi è
COMMERCIO: un importante nucleo commerciale e di servizi (oltre alle terme, un ospedale).
BENESSERE: Deve in effetti fama e nome agli stabilimenti termali conosciuti già dai Romani per la loro efficacia.
CULTURA: Artisticamente è invece conosciuto per un gioiello: gli affreschi di Lorenzo Lotto nella cappella Suardi situata all'interno della Villa privata dei discendenti Suardi. Non lontano dalla proprietà in Vendita, lungo la strada che porta a Cenate Sopra, si trova poi l'imponente struttura di Villa Terzi, una delle espressioni più complete e significative di architettura settecentesca dell'intera provincia.
SPORT: maneggi, piste ciclopedonali, a una dozzina di chilometri il lago di Endine, a meno di venti il lago d'Iseo, dove si possono praticare sport acquatici quali windsurf, canoa. Inoltre, interessante la Riserva naturale della Valle del Freddo che si trova nelle vicinanze l'Oasi WWF di Valpredina un tassello di natura tra i più intatti delle Prealpi bergamasche.